Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACISeki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml è un farmaco sedativo della tosse utile in caso di tosse secca, insistente e stizzosa.
Grazie al suo principio attivo, Cloperastina, Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml è efficace nel calmare l’istinto tussivo, diminuendone l’intensità e riducendo il pizzicore che ne provoca l’insorgenza.
Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml agisce con due meccanismi farmacologici: sia sul centro della tosse a livello encefalico inibendo lo stimolo tussivo, sia livello periferico rilassando la muscolatura dei bronchi che si contrae durante il colpo di tosse.
La Cloperastina, molecola che a differenza di altri farmaci sedativi è priva di attività narcotica e anestetica locale.
Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml può essere somministrato sia nei bambini a partire dai due anni sia negli adulti modificando opportunamente il dosaggio.
Per favorire un migliore riposo notturno senza il sintomo insistente della tosse secca è consigliato assumere il doppio dosaggio. Il principio attivo contenuto in Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml non deprime il centro del respiro, migliorando la qualità del sonno.
Indicazioni
Sedativo della tosse.
Composizione100 ml di Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml contengono:Principio attivo: cloperastina fendizoato 354 mg pari a cloperastina 180 mgEccipienti: cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, poliossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato, essenza banana, acqua depurata.
Posologia di Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml:
La confezione di Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml è provvista di un misurino di facile utilizzo su cui è indicato chiaramente il dosaggio per adulti e bambini con due tacche differenti.
Il dosaggio consigliato per gli adulti è di 15 ml (due misurini alla tacca adulti) la sera prima di coricarsi, 7,5 ml (1 misurino alla tacca adulti) al mattino e 7,5 ml il pomeriggio.Il dosaggio consigliato per i bambini sopra i due anni è di 7,5 ml (due misurini alla tacca bambini) la sera prima del riposo notturno, 3,75 ml (1 misurino alla tacca bambini) al mattino e 3,75 ml il pomeriggio.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Avvertenze
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:SaccarosioLo sciroppo contiene 450 mg di saccarosio per ml: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici è da tener presente che il preparato contiene zucchero.Lo sciroppo contiene inoltre paraidrossibenzoati (E218 ed E216) che possono provocare reazioni allergiche anche di tipo ritardato.
Interazioni
Non sono stati condotti studi d’interazione sull’uomo.Non è raccomandato, sia in pazienti adulti che in bambini, l’uso concomitante di Seki sciroppo flacone 200 ml 3.54 mg/ml con:
alcool
antistaminici
anticolinergici
sedativi
Non è noto se in età pediatrica l’entità delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in età adulta. Non esistono informazioni in merito ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio.Non sono disponibili informazioni in merito all’interazione della cloperastina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l’assunzione durante i pasti.
Sovradosaggio
AdultiNessun caso di sovradosaggio è stato riportato in adulti trattati con Seki.BambiniÈ stato riportato un caso di sovradosaggio in un bambino che ha assunto una dose di 40 ml di Seki sciroppo. Non sono state riportate reazioni avverse associate. Il paziente è stato trattato con due cucchiai di carbone attivo.Trattamento del sovradosaggio Il lavaggio gastrico è utile se praticato entro breve tempo dall’ingestione del farmaco. Il paziente deve essere mantenuto tranquillo per ridurre al minimo ogni segno di sovreccitazione centrale: in questo caso l’impiego di benzodiazepine può essere utile.
Effetti colllaterali
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Non comuni (possono interessare fino a 1 su 100 pazienti) – sonnolenza, – bocca secca.
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) – gravi reazioni allergiche a rapida comparsa (reazione anafilattica/anafilattoide), – orticaria.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili . Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori