Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDisco decontaminante appositamente studiato per eliminare contaminazioni ostinate dalle superfici dell’auto; un metodo più semplice e pratico per la fase di decontaminazione. Sicuramente tutti voi sapete che cos’è una clay bar , la barretta di argilla in grado di eliminare residui di sporco, insetti e particelle di catrame che intaccano la vernice. Spesso però non ha una presa facile, e una volta caduta a terra è rischiosissima da usare nuovamente a causa dello sporco che potrebbe attaccarvisi e che graffierà sicuramente la vernice; e a nulla servirà lavarla. Per questo il disco decontaminante ha una marcia in più: una volta utilizzato lo si potrà lavare sotto l’acqua corrente per riporlo ed utilizzarlo nuovamente. L’utilizzo di questi sistemi riduce drasticamente il tempo impiegato per la decontaminazione e molte persone lo usano durante le fasi finali del lavaggio prima di eseguire un risciacquo finale. Il disco in particolare, dal diametro di 150mm , ha la possibilità di essere montato su carteggiatrici rotorbitali per ridurre i tempi di decontaminazione, ma può anche essere usato senza grossi problemi a mano. Pregi e difetti rispetto la claybar? Pregi : indubbiamente uno strumento più veloce. Se cade a terra si può lavare e riutilizzare. Difetti : vita utile un pò più breve. Inferiore incisività rispetto la claybar in caso di contaminazioni gravi. Come usare il disco decontaminante Lavare accuratamente l’auto e risciacquarla Spruzzare un apposito lubrificante sulla zona da trattare Eseguire con movimenti lineari (sia a mano che con carteggiatrice) la procedura di decontaminazione Dopo la decontaminazione valutare se lucidare con un polish fine, in modo da eliminare eventuali segni dovuti all’operazione di claying