Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl Rum che fino al 1862 era considerato una bevanda grossolana, ruvida e bruciante, divenne grazie a Don Facundo Bacardi Massò un distillato raffinato, morbido e decisamente più delicato. Grazie ad anni di ricerche e alle innovazioni nella produzione, il modo di pensare questo distillato cambiò completamente e oggi il Rum Bacardi è caratterizzato da delicatezza ed equilibrio. Il pipistrello, raffigurato sull’etichetta fu scelto quando Dona Amalia, moglie di Don Facundo, scoprì una colonia di questi volatili tra le travi della Distilleria e considerando che fossero di buon auspicio, decise di farne il marchio del Rum di famiglia, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Sembrerebbe che l’invenzione del cocktail più famoso al mondo, si debba proprio a questo Rum. La storia racconta che un soldato Americano, per festeggiare la fine della guerra d’Indipendenza Cubana, ordinò un Bacardi con aggiunta di Coca-Cola e Lime e quando gli fu chiesto di dare un giudizio su come fosse la bevanda, lui rispose con un brindisi, esclamando: “Cuba Libre”. E’ così che nacque l’indiscutibile Cocktail più diffuso e degustato a livello mondiale. Il Rum Bacardi ha un gusto unico che non domina e non scompare ma riesce ad esaltare il sapore di ogni CocKtail, per questo viene utilizzato dai migliori Bartender nella miscelazione dei più conosciuti long drink, dai più semplici ai più complessi. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore ambrato. Il naso sente: aroma delicato ed ampio con sentori di caramello, vaniglia e frutta secca. La bocca dice: gusto raffinato, rotondo e persistente.