Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl Biosyg FAST contiene acido butirrico che migliora la funzione di barriera dell’intestino e Citrus sinensis per migliorare la permeabilità intestinale e per influenzare il potenziale del microbioma intestinale. Ingredienti e tenore giornaliero: acido butirrico sale di sodio 1350mg, Arancio ( Citrus sinensis L.) pericarpo estratto secco (tit. esperidina 85%) 135mg, Acacia ( Acacia catechu L. Willd.) 15mg. Composizione capsule: gelatina 100%. Modalità d’uso d’uso: 3 capsule al giorno. Effetto fisiologico: Citrus: funzione digestiva. Acacia: prebiotico, equilibrio della flora intestinale. Caratteristiche: il Biosyg fast, come si evince dal nome, ha le stesse proprietà del Biosyg ma agisce più velocemente, in quanto contiene già acido butirrico e ha una minore quantità di Citrus sinensis. Questo prodotto quindi è consigliato per i primi 15-30 giorni e poi può essere sostituito dal Biosyg, che non contiene più acido butirrico, ma un’alta quantità di Citrus s.; il Citrus s. infatti stimola la produzione di acido butirrico, con un dosaggio e un costo inferiori. CITRUS SINENSIS : i flavonoidi estratti direttamente dagli agrumi influenzano il potenziale del microbioma intestinale e aumentano la funzionalità di barriera dell’intestino, agendo sulla SINDROME DELLA PERMEABILITÀ INTESTINALE (LEAKY GUT SINDROME). Questo estratto di Citrus sinensis è particolarmente concentrato in esperidina, uno dei flavonoidi più studiati per combattere la permeabilità intestinale e l’ infiammazione . A partire da questo estratto, molto concentrato in esperidina , di Citrus in Olanda, al Maastricht University Medical Center (MUMC) è stato portato avanti uno studio clinico volto a dimostrare i benefici sulla composizione del microbioma intestinale. I risultati hanno dimostrato: • una forte tendenza alla diminuzione della calprotectina fecale, che riflette la diminuzione della carica batterica patogena e dell’infiammazione; • un cambiamento significativo sulla composizione degli acidi grassi a corta catena (SCFA), infatti l’estratto ha aumentato la proporzione di butirrato, sugli SCFA totali. Questo è una diretta conseguenza del cambiamento positivo del microbioma intestinale. Molti degli effetti fisiologici del microbiota intestinale sono legati alla sua produzione di SCFA: questi metaboliti infatti sono noti per i loro effetti anti-ossidanti, anti-infiammatori e immunomodulanti. Inoltre gli studi in vitro hanno dimostrato che l’esperidina in particolare può modulare in modo significativo il microbiota intestinale, soprattutto i Clostridium cluster XIVa, che hanno molti effetti benefici in particolare attraverso la produzione del BUTIRRATO. Il BUTIRRATO (o acido butirrico): • ha un ruolo nei confronti dell’ infiammazione , attraverso l’inibizione del NF-kB delle cellule epiteliali del colon. La sregolazione dell’attività di NF-kB è legata alla patogenesi del cancro al colon e delle malattie infiammatorie dell’intestino, come coliti ulcerose e morbo di Crohn; • migliora la funzione di barriera dell’intestino , attraverso l’inibizione del rilascio del TNF-α e dell’IL-13 e attraverso l’inibizione dell’istone deacetilasi (HDAC). Con questi due meccanismi d’azione il butirrato contribuisce al ripristino delle tight-junction (giunzioni serrate) tra le cellule della mucosa intestinale. ACACIA (Acacia catechu Willd.) : recenti studi medici ne hanno dimostrato l’efficacia come prebiotico. La sua fibra è altamente digeribile e i pazienti a seguito di assunzione non hanno presentato alcun disturbo di flatulenza. Ciò che caratterizza la fibra di acacia rispetto ad altre fibre impiegate come prebiotici è la sua attività specificatamente bifidogenica , cioè in grado di stimolare selettivamente la crescita dei batteri della flora batterica intestinale del genere Bifidobacterium. Tra gli effetti positivi accettati dalla comunità scientifica si segnalano in sintesi: • la modulazione della digestione; • l’incremento della massa fecale (moltiplicazione dei batteri “utili” e assorbimento liquidi); • l’aumento del numero di batteri “utili” intestinali (bifidobatteri); • l’aiuto nella regolazione dei livelli di colesterolo; • la sinergia nei processi antiossidanti. Più in particolare, la fermentazione intestinale di tale fibra porta alla produzione di butirrato , composto ritenuto fisiologicamente importante per i motivi precedentemente citati. Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto: frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali. Confezione da 50 capsule.