Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDolatrox hcchcc descrizionedolatrox hcchcc è un dispositivo medico con marchio ce conforme alla direttiva mdd93/42/cee e successive modifiche ed integrazioni, contenente acido ialuronico ottenutoper fermentazione e non modificato chimicamente, condroitin solfato di origine marina eciclodestrina. Dolatrox hcchcc è una soluzione trasparente, sterile, apirogena eviscoelastica fornita in una siringa da 3 ml. L’acido ialuronico è unpolisaccaride naturale presente in molti tessuti umani, in particolare nel liquidosinoviale, ed agisce nelle articolazioni sia come lubrificante di cartilagini e legamentisia come ammortizzatore. Secondo molti studi le iniezioni di acido ialuronico inarticolazioni affette da osteoartrosi ripristinano la viscosità el’elasticità del liquido sinoviale, con una conseguente attenuazione del dolore edun miglioramento della mobilità dell’articolazione. Il condrotin solfato èun glicosaminoglicano ad alto peso molecolare che rientra tra i componenti costitutiviessenziali della cartilagine articolare. In vitro, il condroitin solfato ha dimostrato lacapacità di inibire le ialuronidasi, enzimi che degradano l’acido ialuronicoidrolizzandone i legami. Le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici in grado dimigliorare la solubilità in acqua di alcune sostanze migliorandone lastabilità e cambiandone lo stato di aggregazione da liquido a viscoso. Grazie allacapacità viscosizzante delle ciclodestrine, la soluzione di acido ialuronico econdroitin solfato così ottenuta presenta caratteristiche fisiche tali dagarantire una migliore efficacia. Dolatrox hcchcc agisce solo a livellodell’articolazione in cui viene iniettato, senza esercitare nessuna azione sistemica.modalità d’usomodalità d’uso rimuovere l’eventuale versamento articolare prima di iniettaredolatrox hcchcc; per la rimozione dell’effusione e l’iniezione di dolatrox hcchcc deveessere utilizzato lo stesso ago. Rimuovere il cappuccio protettivo della siringaprestando particolare attenzione per evitare un contatto con l’apertura. Avvitaresaldamente l’ago di diametro compreso tra i 18 e 22 g al colletto di chiusura di tipoluer per assicurare una tenuta stagna. Prima dell’iniezione trattare il sito con unasoluzione antisettica adeguata. Iniettare dolatrox hcchcc adottando una tecnica asettica.iniettare solamente nella cavità articolare. Somministrazione: dolatrox hcchcc deve essere somministrato una sola volta perciclo terapia; se necessario, l’infiltrazione può essere ripetuta. Il medicovaluterà l’opportunità di somministrare un’altra infiltrazione in base allasituazione del paziente. Componentiacido ialuronico sale sodico (20 mg/ml), condrotin solfato di origine marina (20 mg/ml),idrossipropil-betaciclodestrina (10 mg/ml), cloruro di sodio, fosfato di sodio e acquaper preparazioni iniettabili (q.b.). Avvertenzeil contenuto della siringa preriempita è sterile. La siringa è confezionatain un blister sigillato. La superficie esterna della siringa non è sterile.- non utilizzare dolatrox hcchcc dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.- non utilizzare dolatrox hcchcc se la confezione o la siringa sono aperte odanneggiate.- il punto di iniezione deve trovarsi su pelle sana.- non iniettare per via vascolare. Non iniettare al di fuori della cavitàarticolare, nei tessuti o nelle capsule sinoviali.- dolatrox hcchcc non è stato testato nelle donne in gravidanza oppure in fase diallattamento.- dolatrox hcchcc è monouso e non deve essere risterilizzato.- evitare la contemporanea somministrazione di dolatrox hcchcc con altri prodotti per usointraarticolare in modo da prevenire ogni possibile interazione.- non somministrare dolatrox hcchcc in presenza di un abbondante versamentointraarticolare. – una volta aperta la confezione, dolatrox hcchcc deve essere utilizzato immediatamenteed eliminato dopo l’uso secondo le norme vigenti.- tenere lontano dalla portata dei bambini.- come per ogni trattamento invasivo dell’articolazione, si raccomanda al paziente dievitare tutte le attività fisiche intense per i primi 2-3 giorni dopol’iniezione.controindicazioni:dolatrox hcchcc non deve essere somministrato:- a pazienti con accertata sensibilità all’acido ialuronico ed ai relativicomposti;- in caso di infezione o malattia della pelle nelle vicinanze del sito di iniezione;- qualora l’articolazione sia infetta o fortemente infiammata.effetti collaterali:possono verificarsi alcune reazioni collaterali transitorie in seguito all’iniezione didolatrox hcchcc, quali dolore, rigidità, sensazione di calore, arrossamento ogonfiore. Tali manifestazioni secondarie possono essere alleviate con l’applicazione dighiaccio sull’articolazione trattata. Normalmente le stesse scompaiono dopo breve tempo.qualora i sintomi persistano, rivolgersi ad un medico. Come in qualsiasi trattamentoinvasivo dell