Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl favo delle api è la parte dell’alveare in cui le api accumulano la parte più concentrata in proteine, minerali ed enzimi delle loro scorte nutritive. Le proprietà del miele, del polline e della propolis sono già largamente conosciute ma la cera, molto meno conosciuta e utilizzata a uso alimentare, è una fonte inaspettata di nutrienti. Nella cera sono state rinvenute 300 sostanze diverse tra le quali alcune con proprietà disinfiammanti. Un suo uso alimentare aiuta a migliorare e proteggere le mucose intestinali. La percentuale di cera in un favo delle api è di circa il 5%. Il polline raccolto dalle api viene depositato nell’alveare, nelle celle dei favi. I cambiamenti che intervengono durante la deposizione, a causa delle condizioni di temperatura e umidità, portano alla formazione del Pane delle Api. Il pane delle api è un prodotto naturale con proprietà più complete di quelle del polline: il suo valore nutritivo è tre volte maggiore; le sue proprietà contro i batteri sono tre volte maggiori. Tra le proprietà più note si segnalano: • stimola ed aumenta l’energia fisica; • ristabilisce le funzioni intestinali; • armonizza il metabolismo; • svolge azione antianemica; • favorisce il lavoro intellettuale agendo anche sull’umore; • previene l’ipertrofia prostatica. Modo d’uso: 1 cucchiaino prima dei 3 pasti tal quale o insieme ad altri alimenti. Ingredienti : favo delle api che contiene naturalmente miele, polline fermentato, cera vergine e propolis Non vengono utilizzati per la preparazione del prodotto : frumento, zucchero, sale, l’amido, soia, derivati del latte, conservanti, coloranti e aromi artificiali Confezione da 200 grammi.