Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACI
FLUIFORT 90 MG/ML SCIROPPO flacone da 200 ml
Fluifort sciroppo è indicato in caso di tosse associata a presenza di secrezioni più o meno abbondanti delle vie respiratorie (tosse produttiva, “grassa”). Grazie al suo effetto mucolitico e fluidificante, il principio attivo di Fluifort, la carbocisteina, è in grado di rendere il muco meno viscoso e di facilitarne l’espulsione, supportando il meccansimo difensivo espettorante della tosse.
L’assunzione di Fluifort sciroppo è indicata quindi in caso di tosse grassa che si manifesta come sintomo di affezioni acute e croniche delle vie respiratorie dovute ad esposizione ad agenti irritanti quali virus influenzali, batteri ma anche fumo di sigaretta e inquinamento atmosferico.
Fluifort sciroppo in flacone da 200 ml può essere utilizzato da tutta la famiglia, variandone la dose di assunzione in base all’età.
CATEGORIA FARMACEUTICA:Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento.COMPOSIZIONE:
Un flacone da 200 ml contiene:
Principio attivo: carbocisteina sale di lisina monoidrato pari a 9 g di carbocisteina sale di lisina
Eccipienti: saccarosio, aroma naturale di ciliegia, metile para-idrossibenzoato, caramello, acqua depurata.
INDICAZIONI:
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni dell’apparato respiratorio acute e croniche.
CONTROINDICAZIONI:Fluifort è controindicato in caso di ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, nei pazienti con ulcera gastroduodenale, in gravidanza ed allattamento, nei bambini sotto i due anni di età nei quali i mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale a causa della limitata capacità di drenaggio del muco.
POSOLOGIA:Premere il tappo e ruotare contemporaneamente in senso antiorario per aprire il flacone. Dosare con il bicchierino graduato presente nella confezione secondo il seguente schema posologico:
Adulti: 15 ml 2-3 volte al giorno o secondo prescrizione medica
Bambini oltre i 5 anni: 5 ml 2-3 volte al giorno o secondo prescrizione medica.
Bambini da 2 a 5 anni: 2,5 ml 2-3 vo lte al giorno o secondo prescrizione medica.
In base alle caratteristiche farmacocinetiche, la posologia consigliata puo’ essere rispettata anche in caso di insufficienza renale ed epatica.Fluifort sciroppo può essere assunto anche per periodi prolungati.
AVVERTENZE:Pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al glucosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza dell’enzima saccarosio-isomaltasi non devono assumere questo medicinale.Il prodotto contiene metile para-idrossibenzoato, che può causare reazioni ritardate, come dermatite da contatto o raramente reazioni immediate con manifestazione di orticaria e broncospasmo. Lo sciroppo non contiene glutine quindi adatto ai celiaci e non contiene aspartame per tanto puo’ essere somministrato a pazienti affetti da fenilchetonuria.
Non sono noti fenomeni di assuefazione o dipendenza.
Se il sintomo della tosse persiste per più di sette giorni e se il catarro presenta un colore giallastro-verde, è opportuno rivolgersi al proprio medico curante.
INTERAZIONI:In studi clinici controllati non sono state evidenziate interazioni con i piu’ comuni farmaci impiegati nel trattamento delle affezioni delle vie aeree superiori ed inferiori ne’ con alimenti e con test di laboratorio.
EFFETTI INDESIDERATI:
Patologie della cute, del tessuto sottocutaneo: rash cutaneo, orticaria, esantema/eritema bolloso, prurito, angioedema, dermatite.
Patologie gastrointestinali : dolore addominale, nausea, vomito, diarrea.
Patologie del sistema nervoso: vertigini.
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: dispnea.
Patologie vascolari: rossore.
Con i mucolitici per uso orale e rettale si puo’ verificare ostruzione bronchiale con frequenza sconosciuta.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Sebbene il principio attivo non risulti ne’ teratogeno ne’ mutageno e non abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell’animale, il medicinale non deve essere somministrato in gravidanza.Non sono disponibili studi e dati di sicurezza relativi al passaggio di carbocisteina sale di lisina monoidrato nel latte materno, quindi è controindicato l’uso nelle donne in allattamento.
CONSERVAZIONE:Conservare adeguatamente non oltre i 25°C. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
E’ importante avere sempre a disposizione le informazioni sul medicinale, pertanto conservare sia la scatola che il foglio illustrativo.
TENERE IL MEDICINALE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI.