Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACI
Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg è un farmaco mucolitico indicato in caso di tosse grassa e produttiva e affezioni respiratorie caratterizzate da abbondanti e dense secrezioni a livello dei bronchi e delle alte vie aeree.
Grazie all’azione fluidificante del principio attivo acetilcisteina in esso contenuto Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg è utile per fluidificare e sciogliere le secrezioni bronchiali e delle vie aeree facilitandone l’espulsione e la rimozione.
Con una sola assunzione al giorno, Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg aiuta a sciogliere muco e secrezioni bronchiali, diminuendo l’intensità degli stimoli tussivi e accelerando la guarigione delle affezioni respiratorie.
Compoisizione
Una compressa contiene:
Principio attivo: N-acetilcisteina mg 600
Eccipienti: Acido citrico anidro, Aroma limone, Aspartame, Sodio bicarbonato.
Indicazioni
Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa.
Posologia:
La somministrazione di Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg è indicata ai soli pazienti adulti.
La posologia consigliata di Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg è di una dose singola pari a una compressa da assumere preferibilmente la sera.
Eventuali aggiustamenti della posologia possono riguardare la frequenza delle somministrazioni o il frazionamento della dose ma devono comunque essere compresi entro il dosaggio massimo giornaliero di 600 mg.
Per assumere Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg sciogliere una compressa in un bicchiere contenente un po’ d’acqua mescolando al bisogno con un cucchiaino.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.Bambini di età inferiore ai 2 anni.
Avvertenze
I pazienti affetti da asma bronchiale debbono essere strettamente controllati durante la terapia, se compare broncospasmo il trattamento con N-acetilcisteina deve essere immediatamente sospeso e deve essere avviato un trattamento appropriato.I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni.Richiede particolare attenzione l’uso del medicinale in pazienti affetti da ulcera peptica o con storia di ulcera peptica, specialmente in caso di contemporanea assunzione di altri farmaci con un noto effetto gastrolesivo.L’eventuale presenza di un odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma è propria del principio attivo in esso contenuto.La somministrazione di N-acetilcisteina, specie all’inizio del trattamento, può fluidificare le secrezioni bronchiali ed aumentarne nello stesso tempo il volume. Se il paziente è incapace di espettorare in modo efficace, per evitare la ritenzione dei secreti occorre ricorrere al drenaggio posturale e alla broncoaspirazione.N-acetilcisteina può influenzare il metabolismo dell’istamina. Pertanto dovrebbe essere usata cautela quando si somministra Fluimucil Mucolitico in pazienti con intolleranza all’istamina, poichè potrebbero manifestarsi sintomi da ipersensibilità.Informazioni importanti su alcuni eccipientiFluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg senza zucchero contengono aspartame, una fonte di fenilalanina che può essere dannosa nei pazienti affetti da fenilchetonuria.
Fluimucil mucolitico 10 compresse effervescenti 600 mg contengono 156,9 mg di sodio per dose, equivalenti a 7,8 % dell’assunzione massima giornaliera raccomandata dall’OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto.
Interazione farmaco-farmaco.Farmaci antitussivi ed agenti mucolitici, come N-acetilcisteina non devono essere assunti contemporaneamente poichè la riduzione del riflesso della tosse potrebbe portare ad un accumulo delle secrezioni bronchiali.Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’N-acetilcisteina.
Si consiglia di non mescolare altri farmaci alla soluzione di Fluimucil Mucolitico.Le informazioni disponibili in merito all’interazione antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nelle quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato una diminuita attività dell’antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzionale, si consiglia di assumere antibiotici per via orale ad almeno due ore di distanza dalla somministrazione dell’N-acetilcisteina ad esclusione del loracarbef. È stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell’arteria temporale con possibile insorgenza di cefalea.Qualora fosse necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e N- acetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipotensione che può anche essere severa ed allertarli circa la possibi