Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIFroben Sciroppo Tosse Grassa è un trattamento che comporta un aumento della secrezione bronchiale (questo favorisce l’espettorazione).
Froben Sciroppo Tosse Grassa continene:
Principi attivi
200 mg BROMEXINA CLORIDRATO
Indicazioni: Froben Sciroppo Tosse Grassa contiene il principio attivo bromexina.
La bromexina è una sostanza in grado di fluidificare il muco che ristagna nelle vie respiratorie, ciò favorisce l’espulsione del muco dalle vie respiratorie e di conseguenza rende più agevole la respirazione.
Froben Sciroppo Tosse Grassa è quindi indicato nel trattamento sintomatico della tosse grassa e nei disturbi della secrezione durante malattie respiratorie acute e croniche (come le bronchiti).
Modo d’uso: Adulti: la dose raccomandata è 1-2 cucchiaini da tè (5-10 ml) 3 volte al giorno. Il medico può decidere di aumentare la dose all’inizio del trattamento.
Bambini sopra i 2 anni: la dose raccomandata nei bambini sopra i 2 anni è mezzo cucchiaino/1 cucchiaino da tè (2,5–5 ml) 3 volte al giorno.
Prendere il medicinale dopo i pasti.
Se non si notano miglioramenti o se si nota un peggioramento dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento, rivolgersi al medico.
Questo medicinale può essere preso dai bambini sopra i 2 anni e dai diabetici perché non contiene fruttosio e saccarosio.
Principio attivo: 5 ml di sciroppo contengono 4 mg di bromexina cloroidrato (equivalente a 3,65 mg di bromexina).
Eccipienti: Acido tartarico, acido benzoico, carbossimetilcellulosa sodica, glicerolo, sorbitolo liquido, etanolo (96%), aroma tutti frutti, sodio idrossido, acqua depurata.
Effetti avversi:
Molto raramente, contemporaneamente alla somministrazione di sostanze mucolitiche quali la bromexina, sono state osservate gravi lesioni della cute quali la sindrome di Stevens Johnson e la sindrome di Lyell. La maggior parte di queste potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci assunti contemporaneamente.
Se si verificano nuove lesioni della cute e delle mucose, interrompere precauzionalmente il trattamento con bromexina durante i successivi accertamenti.
Non usare per trattamenti protratti.
Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili condurre ulteriori indagini.
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferire ai 2 anni. Il prodotto deve essere utilizzato durante la gravidanza e l’allattamento solo dopo aver consultato il medico.