Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIridina Due collirio
farmaco a base del principio attivo nafazolina cloridrato, utilizzato per somministrazione locale oculare per il suo marcato effetto decongestionante.
Iridina Due collirio è indicato in caso di irritazioni, bruciori, arrossamento dell’occhio, associati anche ad eccessiva lacrimazione e sensibilità alla luce.
L’utilizzo del collirio Iridina due è indicato per adulti e non deve essere protratto oltre i quattro giorni consecutivi, soprattutto in caso di persistenza o peggioramento dei sintomi.
Cosa contiene Iridina Due ?
Il principio attivo è nafazolina cloridrato.
0,5 ml di collirio contengono 0,25 mg di nafazolina cloridrato.
Gli altri componenti sono: sodio cloruro, sodio diidrogeno fosfato diidrato, sodio idrossido, sodio ialuronato, acqua distillata di hamamelis, acqua distillata di camomilla, acqua per preparazioni iniettabili.
Avvertenze e precauzioni
Iridina Due è sconsigliato in caso di:
allergie alla nafazolina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale
glaucoma (aumento della pressione interna dell’occhio) o altre malattie dell’occhio
nei bambini al di sotto dei dieci anni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Iridina Due se soffre di ipertensione, ipertiroidismo, malattie cardiache, diabete.
Iridina Due non è adatto per il trattamento di infezioni, pus, corpi estranei nell’occhio, danni meccanici, chimici e da calore. Tali condizioni richiedono l’intervento del medico.
Posologia
La dose raccomandata è una o due gocce per occhio, due-tre volte al giorno.
Spremere una o due gocce di collirio nell’angolo interno di ciascun occhio, inclinando all’indietro la testa
Sovradosaggio
Non sono finora stati segnalati fenomeni di sovradosaggio conseguenti alla somministrazione di Iridina Due. In caso di sovradosaggio per accidentale ingestione o per un uso prolungato si possono avere manifestazioni di depressione a livello del sistema nervoso centrale con fenomeni di bradipnea (riduzione della frequenza respiratoria), sensazione di freddo alla cute, sonnolenza, tachicardia (accelerazione del battito cardiaco), sudorazione, confusione mentale. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Iridina Due collirio avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. L’uso del medicinale può determinare talvolta dilatazione delle pupille, effetti generali sull’organismo come pressione del sangue alta (ipertensione), disturbi del cuore, eccesso di zucchero nel sangue (iperglicemia), aumento della pressione all’interno dell’occhio, nausea, mal di testa. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità (allergia). In tal caso interrompa il trattamento e consulti il medico. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista. Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Gravidanza e allattamento