Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIL-teanina per il relax e l’umore Il tè contiene due composti molto diversi tra
loro: la caffeina ad azione stimolante e la teanina, aminoacido ad azione
rilassante. È proprio quest’ultima ad esser l’oggetto dello studio in questione.
Scopriamo i dettagli. L’aminoacido che ha destato l’interesse degli studiosi è
la L-teanina, presente in buone quantità nel tè verde (Camellia sinensis). Ciò
che ha acceso l’interesse degli studiosi giapponesi è il fatto che la L-teanina
è un fitochimico che viene assunto abbondantemente nella vita quotidiana delle
persone, oltre ad avere il potenziale per diventare un nutraceutico per mitigare
e prevenire la confusione psichica legata allo stress della società moderna.
Pare proprio che questo sia il primo studio ad aver esaminato contemporaneamente
i sintomi dello stress e le funzioni cognitive, in soggetti adulti sani. Hidese
e colleghi, nel recente studio randomizzato, in doppio cieco, placebo
controllato, hanno infatti valutato i possibili effetti di una somministrazione
di L-teanina per un periodo di 4 settimane in 30 soggetti adulti sani,
determinandone gli effetti sui sintomi legati allo stress e sulle funzioni
cognitive. Le compresse di L-teanina, ad un dosaggio di 200 mg/die, e il placebo
sono stati assegnati in modo casuale e in cieco. Per quanto riguarda i sintomi
legati allo stress, i punteggi relativi al Self-rating Depression Scale, al
State-Trait Anxiety Inventory-trait e al Pittsburgh Sleep Quality Index (si
tratta di scale di valutazione utilizzate a livello internazionale in questo
ambito) sono diminuiti dopo l’assunzione della L-teanina, portando ad un
miglioramento delle condizioni. Inoltre, per quanto riguarda le funzioni
cognitive, dopo la somministrazione di L-teanina, anche i punteggi della
fluidità verbale e della funzione esecutiva sono migliorati. in particolare, a
migliorare è stata la scioltezza di pronuncia, aumentata in modo significativo
rispetto alla somministrazione con placebo. Inoltre, la somministrazione di
L-teanina ha portato ad una riduzione dei problemi di qualità del sonno
(disturbi della latenza del sonno, disturbi del sonno e uso di farmaci per il
sonno), decisamente maggiore rispetto alla somministrazione con placebo. In
tutti i casi la somministrazione di L-teanina si è dimostrata sicura e ben
tollerata. Pertanto, quando possibile cerchiamo comunque di rallentare i nostri
ritmi, consapevoli che, se questo diventa difficile, la L-teanina può essere un
valido sostegno, adatta a migliorare sia le condizioni mentali che la qualità di
vita. Bibliografia Hidese S, Ogawa S, Ota M, et al. Effects of L-Theanine
Administration on Stress-Related Symptoms and Cognitive Functions in Healthy
Adults: A Randomized Controlled Trial. Nutrients. 2019.