Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIManichino Resusci Anne QCPR – Formazione primo soccorso – LaerdalResusci Anne QCPR è progettato per il training di qualità sull’RCP. Per abilitare il feedback in tempo reale e il debriefing, collegarsi a SkillGuide, SimPad o qualsiasi dispositivo con l’app QCPR Learner/Instructor installata.Dal 1960, Resusci Anne è stato il manichino per il training sulle procedure RCP preferito dai professionisti sanitari e ha consentito la formazione di oltre 500 milioni di persone sulle competenze salvavita in situazioni critiche.Si stima che siano state salvate 2,5 milione di vite.Training sull’RCP più efficienteLa tecnologia QCPR è utilizzata per consentire agli istruttori e agli allievi di monitorare e verificare in modo più efficace le prestazioni CPR, aumentando l’efficienza e il valore dei tempi di training.Ciò consente di:• Migliorare efficacemente il training di individui e squadre ad alte prestazioni• Eseguire il training nell’ambiente di scelta• Valutare i risultati delle prestazioni di più individui in tempo reale• Fornire un debriefing del team concentrandosi al contempo sulle prestazioni individualiRealistico, durevole e portatileI manichini Resusci Anne QCPR e i dispositivi di feedback compatibili sono progettati per essere semplici da utilizzare e per richiedere tempi di impostazione minimi, aiutando tutti gli utenti a concentrarsi sul training sull’RCP di qualità.Resusci Anne QCPR è realizzato con anatomia realistica ed è completamente conforme alle linee guida. Di conseguenza, l’allievo sperimenterà un’appropriata resistenza del torace, potrà osservarlo sollevarsi durante la ventilazione e dovrà eseguire l’iperestensione del capo e il sollevamento del mento per assicurare la pervietà delle vie aeree.Il sistema di ventilazione fornisce sollevamento appropriato del torace con pallone ventilatore e respirazione bocca a bocca. Le tre molle nel torace incluse (morbida, standard, rigida) consentono di simulare compressioni su diverse rigidità del torace nella gamma di forza richiesta più tipica (30-60 kg) per raggiungere una profondità conforme alle linee guidaMisurare e migliorare l’RCP di qualitàAdottando un dispositivo di feedback, i professionisti sanitari possono continuamente misurare e migliorare le competenze RCP.Il feedback dettagliato e in tempo reale con i risultati delle prestazioni sommative, aiuta gli allievi a praticare RCP in conformità alle linee guida. Le principali metriche rilevate sono:• Profondità di compressione corretta• Velocità di compressione appropriata• Rilascio completo• Tempo di compressione/ventilazione sufficiente• Ventilazione adeguataLe seguenti funzioni sono disponibili se utilizzato con dispositivi di feedback SimPad PLUS con SkillReporter o SkillGuide:• Frequenza e profondità delle compressioni• Rilascio corretto di ciascuna compressione• Posizione delle mani corretta• Volume di ventilazione corretto• Quantità di compressioni e ventilazioni• Frequenza e durata delle interruzioni (non disponibile con SkillGuide)• Debriefing- Debriefing tramite eventi registrati (se utilizzato con SimPad PLUS con SkillReporter).- Veloce revisione delle prestazioni RCP (se utilizzato con SimPad PLUS con SkillReporter, SkillGuide e CPRmeter).- Competenze sulla circolazione e la somministrazione di farmaci per EV