Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIMelograno drinkdescrizioneil frutto del melograno è ricco di tannini, derivati di natura fenolica (acidoclorogenico, acido ellagico), potassio, ferro, vitamina a, vitamina c, vitamina e,vitamina b, niacina, tannini, antocianine, rutina, aminoacidi. è tradizionalmenteusato nei casi di invecchiamento precoce, ipercolesterolemia, aterosclerosi, disturbicardiovascolari, diarrea.· radicali liberi: l’alta concentrazione in sostanze antiossidanti rendonogli estratti di melograno adatti a formulazioni ad alto potere antiossidante ed un validoaiuto per contrastare lo stress ossidativo dell’organismo e prevenire l’aterosclerosi.è stata evidenziata anche, una spiccata attività riduttiva dello stressossidativo, dell’aggregazione e la ritenzione delle lipoproteine a bassa densità(ldl) ed un aumento dell’attività della paraoxanasi sierica, enzima che idrolizzai perossidi lipidici presenti nelle lesioni aterosclerotiche umane. Uno studio recentesuggerisce che il succo di melograno combatte l’indurimento delle arterie e le malattieconnesse, come infarti e ictus. Riduce il livello delle ldl (colesterolo cattivo) edaumenta quello delle hdl (colesterolo buono). Fungono da antiossidanti soprattutto icomposti fenolici: inibiscono l’attività della ciclossigenasi, con conseguentediminuzione dell’aggregazione piastrinica e ridotta tendenza allo sviluppo di trombi.contrasta l’invecchiamento cutaneo ed il photo-aging.· diabete: riduce l’assorbimento degli zuccheri nell’intestino e potrebbeperciò essere utile per la prevenzione del diabete mellito. In caso di diabetesvolge un’azione antiossidante che contrasta gli effetti secondari del diabete.· ipertensione: uno studio ha dimostrato che bevendo 50 ml di succo dimelograno al giorno è possibile abbassare del 5% la pressione arteriosa sistolica.il consumo di succo di melagrana per un anno intero, ha ridotto del 21% la pressionedelle persone prese a campione. L’indurimento delle arterie si è ridotto del 30%.è migliorata l’irrorazione sanguigna del muscolo cardiaco e si è avuto unariduzione del 50% di attacchi di angina pectoris.· infezioni: è stata dimostrata attività antibatterica versoescherichia coli, aspergillus niger, salmonella tiphy, psaeudomonas aeruginosa,staphylococcus areus. Inibisce, inoltre, la crescita di alcuni ceppi batterici patogeni(gram negativi anaerobi) che colpiscono la cavità orale e periodontale.· infiammazioni: uno studio in vivo ha dimostrato che il melograno possiedeun’azione antinfiammatoria inibendo la produzione di pge2 indotta dalle citochine e dino.· alzheimer: riduce l’accumulo della sostanza beta-amiloide nell’ippocampocon un’azione neuro-protettiva. · infertilità maschile: secondo uno studio pilota pubblicatosull’international journal of impotence research, il succo di melograno ha effettibenefici sulla disfunzione erettile. Migliora, inoltre, la concentrazione dello sperma ela mobilità degli spermatozoi. Proprietàpomrich: è un estratto concentrato di succo di melograno titolato in acidoellagico che contiene più antiossidanti del succo, vantando un orac (oxygenradical absorbance capacity) di 58.000/100 g.coenzima q10: fa parte della classe degli ubichinoni, benzochinoni liposolubili ecomponenti necessari per la produzione di energia (atp) e per la respirazione cellulare,implicati nella fosforilazione ossidativa e nel trasporto degli elettroni nei mitocondriverso il citocromo ossidasi, il principale enzima respiratorio. è un importanteantiossidante: previene la formazione di lipoperossidi; protegge le proteine di membranaed il dna dai processi ossidativi; è in grado di rigenerare l’alfa-tocoferolo.previene e rallenta il processo di invecchiamento. Protegge e rinforza il sistemacardiovascolare ed il muscolo cardiaco, previene l’aritmia cardiaca, riduce i rischi dimalattie cardiache ischemiche e sembra essere un promettente trattamento per l’anginapectoris. Aumenta i livelli di energia complessiva. Stimola il sistema immunitario:determina l’aumento di fagociti e dei livelli anticorpali. Riduce le malattie dellegengive. Ingredientisucco naturale di melograno (punica granatum l.), pomrich melograno (punica granatum l.)frutto e.s. 40% in acido ellagico, coenzima q10; conservante: potassio sorbato;acidificante: acido citrico.caratteristiche nutrizionali ingredienti per 30 ml succo naturale dimelograno30,6 g pomrich melograno (40% in acidoellagico)75 mg coenzima q1010 mg modalità d’usoassumere 30 ml al giorno da assumere puro o da diluire in acqua o in altro liquido.avvertenzeil succo di melograno può interferire con i farmaci metabolizzati dal citocromocyp2c9 che metabolizza farmaci antidiabetici, antidepressivi ed antinfiammatori.formatoflacone da 500 ml.cod. 180066bibliografiabasu a. Et al. “pomegranate juice: a heart-healthy fruit juice&