Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIPSOTHERAPY
CREMA RIGENERANTE
È una linea di prodotti basata su un estratto vegetale brevettato, studiata
specificamente quale complemento cosmetico per contrastare i problemi di
secchezza cutanea. Con spiccate proprietà lenitive, idratanti ed emollienti, il
trattamento naturale Psotherapy è ideale per pelli molto secche a cui spesso si
associano desquamazione e prurito per diverse cause, come psoriasi, dermatiti,
xerosi o le antiestetiche chiazze squamose. L’estratto brevettato posto a base
della formulazione di Psotherapy Crema Rigenerante svolge un’azione protettiva e
sebo-restitutiva, contribuendo efficacemente a ridurre la secchezza e la
desquamazione cutanea. Psotherapy Crema Rigenerante è un aiuto prezioso per
mantenere la funzione di barriera naturale della cute.
Modalità d’uso
Pulire accuratamente le zone della cute su cui applicare la crema (si consiglia
l’utilizzo di acqua ossigenata al 3% o 10 volumi, comunemente in vendita)
strofinando molto delicatamente per aiutare la rimozione delle squame
superficiali e attendere che la cute sia completamente asciutta. Applicare
un’adeguata dose di Psotherapy Crema Rigenerante sulla zona da trattare
picchiettando delicatamente con le dita ed evitando assolutamente di massaggiare
con eccessiva forza. Assicurarsi di raggiungere tutte le zone interessate e
lasciare che la crema asciughi completamente all’aria. Il prodotto si assorbe
facilmente, non unge e non macchia. Utilizzare Psotherapy Crema Rigenerante ogni
giorno, con almeno due applicazioni, preferibilmente una la mattina e una la
sera evitando di fare trascorrere più di dodici ore tra una applicazione e
l’altra, fino al miglioramento. Successivamente, continuare con le applicazioni
a giorni alterni come trattamento di mantenimento, per tenere sotto controllo
gli inestetismi. Il meccanismo d’azione di Psotherapy Crema Rigenerante è
fortemente dipendente dalle applicazioni, pertanto, le due applicazioni
giornaliere sono considerate come “minime indispensabili” per ottenere dei
risultati soddisfacenti in un periodo di tempo relativamente breve. Avendone la
possibilità, è possibile aumentare le applicazioni a tre o anche quattro
giornaliere, per aumentare l’efficacia e rapidità d’azione del trattamento. In
ogni caso è fondamentale la massima costanza nel seguire il trattamento e le
applicazioni di Psotherapy Crema Rigenerante.
Componenti
Aqua, Beta Vulgaris Extract, Zea Mays Germ Oil, Sodium Acrylates Copolymer (and)
Hydrogenated Polydecene (and) PPG-1 Trideceth-6, Tocopheryl Acetate, Ascorbic
Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate. No cortison like – No SLS
– No SLES – Nichel free – No parabens.
Avvertenze
Effetti indesiderati:
Non sono stati riscontrati effetti indesiderati degni di nota.
Non sono presenti controindicazioni, ad esclusione di una eventuale allergia
specifica alle piante appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae, al
Chenopodium o a uno qualsiasi degli ingredienti presenti nei prodotti. In ogni
caso, qualora si evidenziassero reazioni allergiche, si consiglia di
interrompere immediatamente il trattamento e consultare il proprio medico.
Durante le prime settimane di trattamento potrebbe verificarsi un aumento del
rossore della cute, prurito e una sensazione di bruciore. Si tratta
eventualmente di una normale reazione al principio attivo e non deve
rappresentare motivo di preoccupazione. In ogni caso, qualora tali
manifestazioni dovessero protrarsi più a lungo, o acquisire una connotazione di
eccessivo dolore o bruciore, si consiglia di diminuire la frequenza delle
applicazioni da due giornaliere a una. Se anche questa frequenza non dovesse
alleviare queste sensazioni, diminuire le applicazioni a una giornaliera a
giorni alterni, fino a miglioramento. Compatibilmente con la progressiva
regressione delle descritte manifestazione ritornare gradualmente alla posologia
consigliata.
Essendo la formulazione dei prodotti Psotherapy™ basata su estratti di piante
commestibili e solventi comunemen