Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACILo Sciroppo Balsamico Sygnum è un vero toccasana sia per tutto il tratto delle vie respiratorie che per bronchi e polmoni. Adatto sia per lenire tossi secche e grasse che tutto il cavo orale e contiene: PIANTAGGINE : in fitoterapia moderna la piantaggine viene usata per allergie e infiammazioni. Utile per asma, rinite allergica e problemi di pelle e mucose. ELICRISO : la pianta contiene composti con attività antibatterica correlata alla percentuale di alcoli (geraniolo, borneolo, eugenolo) presenti e al beta-pinene e il furfurale. GRINDELIA : contiene resine e saponine; entrambe le classi fitochimiche hanno attività espettorante e balsamica e una moderata azione antibatterica ed espettorante. ZENZERO : numerosi studi hanno dimostrato le sue proprietà su infiammazione (Mascolo et al 1989) e febbre (Mascolo et al 1989, Suekawa et al 1984) comparabile a quella dell’acido acetilsalicilico è stata notata dai ricercatori, senza però una specifica attività analgesica (Mascolo et al 1989). In oriente lo zenzero è ritenuto un rimedio “caldo” e stimolante, utilizzato per le sue proprietà diaforetiche negli stati febbrili. Sembra che l’azione sia dovuta a: stimolazione dei recettori termoregolatori (Yamahara et al 1985); inibizione dell’ipotermia indotta da serotonina, attraverso azione serotonino-agonista (Huang et al 1990); stimolazione della secrezione di citochine con effetto pirogenico (Chang et al 1995). CALENDULA : pianta nota per la sua capacità antinfiammatoria locale, grazie al suo contenuto in mucillagini e alla sua capacità di regolare le prostaglandine infiammatorie. EUCALIPTO : i batteri più sensibili all’eucalipto sono i gram-positivi. Le applicazioni topiche dell’olio inibiscono la sintesi delle prostaglandine e hanno un effetto iperemico, espettorante e secretolitico. LAVANDA : antispasmodica e antisettica risulta molto efficace in caso di tosse persistente. PINO MUGO : proprietà medicinali del pino mugo sono assai preziose soprattutto per la cura di disturbi e di affezioni alle vie respiratorie. Svolge un’efficace azione fluidificante delle secrezioni bronchiali, disinfetta l’apparato respiratorio e agisce come sedativo e calmante della tosse anche asmatica. TIMO : il timolo (più efficace) e il carvacrolo (meno efficace) sono fortemente antibatterici ed agiscono per perforazione della membrana cellulare. Modo d’uso : 1 cucchiaio per 3/4 volte al giorno puro o diluito in acqua calda. Ingredienti e tenore giornaliero: Piantaggine ( Plantago lanceolata L.) foglie 500mg, Elicriso ( Helicrysum italicu m G. Don) sommità fiorita 500mg, Grindelia ( Grindelia robusta Nutt) sommità fiorita 500mg, Zenzero ( Zingiber officinalis Roscoe) rizoma 500mg, Calendula ( Calendula officinalis L.) fiori 500mg, Eucalipto ( Eucaliptus globulus Labill.) o.e. 75mg, Lavanda ( Lavandula officinalis L.) o.e. 75mg, Pino ( Pinus mugo Turra) o.e. 75mg, Timo ( Thymus vulgaris L.) o.e. 75mg, fruttosio, miele, acqua q.b. Confezione in flacone di vetro da 200 ml.