Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACICOLPHARMA
MICROLIFE NON CONTACT
TERMOMETRO SENZA CONTATTO
Descrizione
Dispositivo Medico CE Classe I.
Termometro senza contatto che misura la temperatura corporea (e delle superfici)
in soli 3 secondi in modo igienico, preciso e sicuro. Grazie al puntatore
luminoso, permette una misurazione precisa e corretta anche al buio. Dotato di
Tecnologia Silent Glow, allarme febbre (si illumina di rosso se la temperatura
supera i 37,4 gradi). È multifunzionale poiché, oltre alla temperatura corporea,
misura la temperatura superficiale di oggetti e ambiente.
Clinicamente testato. Dispone di 30 memorie. Display retroilluminato con data e
ora.
Tipo: NC 150 Termometro digitale Non Contact
Range di misurazione:
– Modalità corporea: 34,0-42,2°C/93,2-108,0°F
– Modalità oggetti: 0-100,0°C/32-212,0°F
Risoluzione: 0,1°C/°F
Precisione di misurazione: ±0,2°C, 36,0~39,0°C / ±0,4°F, 96,8~102,2°F
Condizioni di esercizio:
– Modalità corporea: 16-40,0°C/60,8-104,0°F
– Modalità oggetti: 5-40,0°C/41-104,0°F
Modalità d’uso
Misurazione della temperatura in modalità corporea
1. Premere il tasto ON/OFF. Il display verrà attivato e visualizzerà tutti i
segmenti per circa 1 secondo.
2. La “°C” o la “°F” lampeggianti ed un breve segnale sonoro (beep) indicheranno
che il termometro è pronto per la misurazione AK.
3. Puntare il termometro al centro della fronte ad una distanza non superiore ai
5 cm. Se la fronte è coperta da capelli, sudore o sporcizia, rimuove questi
ostacoli per migliorare la precisione della misurazione.
4. Premere il tasto START e assicurarsi che il puntatore luminoso blu sia
indirizzato al centro della fronte. Dopo circa 3 secondi un lungo beep indicherà
che la misurazione è terminata.
5. Leggere la temperatura misurata sul display.
Misurazione della temperatura in modalità oggetti
1. Seguire quanto descritto precedentemente ai punti 1-2, e puntare il
termometro al centro dell’oggetto di cui si vuol conoscere la temperatura ad una
distanza non superiore ai 5 cm. Premere il tasto START. Dopo circa 3 secondi un
lungo beep indicherà che la misurazione è terminata.
2. Leggere la temperatura misurata sul display.
Valori di temperatura corporea normali:
– Ascellare: 34,7-37,3°C/94,5-99,1°F
– Orale: 35,5-37,5°C/95,9-99,5°F
– Rettale: 36,6-38,0°C/97,9-100,4°F
– Microlife NC 150: 35,4-37,4°C/95,7-99,3°F
Pulizia e disinfezione
La pulizia della sonda e del termometro può essere effettuata con un panno di
cotone leggermente imbevuto con alcool (alcool isopropilico 70%). Assicurarsi
che nessun liquido penetri all’interno del termometro. Non utilizzare mai
sostanze abrasive come solventi o immergere il termometro in sostanze liquide.
Non graffiare la superficie o la sonda del termometro.
Avvertenze
Seguire le istruzioni per l’uso: leggerle attentamente e conservarle. Utilizzare
il dispositivo come descritto nel manuale d’uso. Non immergere mai questo
dispositivo in acqua o altri liquidi. Per la pulizia seguire quanto indicato
nella sezione Pulizia e disinfezione del manuale. Non usare il dispositivo se si
ritiene che sia danneggiato o se si nota qualcosa di strano. Non aprire mai il
dispositivo.
Una condizione fisiologica chiamata vasocostrizione può intervenire nelle prime
fasi della febbre causando un effetto detto “pelle fredda”. La temperatura
misurata sulla fronte durante questa fase può essere insolitamente bassa. Se la
temperatura misurata non rispecchia lo stato del paziente o è insolitamente
bassa, quindi ripetere le misurazioni ogni 15 minuti, oppure confrontare i
risultati con un altro dispositivo di misurazione. Questo dispositivo è
costruito con componenti delicati e deve essere trattato con attenzione.
Osservare le condizioni di stoccaggio e funzionamento descritte nel capitolo
“Specifiche tecniche”. Assicurarsi che i bambini non utilizzino il dispositivo
senza la supervisione di un adulto; alcune parti sono piccole e potrebbero
essere ingerite. Non usare il dispositivo vicino a forti campi elettromagnetici