Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIToto Probio Carrot Integratore – Compresse
Probio carrot è un supporto nutrizionale per cani e gatti indicato per la riduzione dei disturbi acuti dell’assorbimento intestinale.
Formulato con ingredienti naturali di elevato valore biologico e nutraceutico esplica una azione adsorbente antidispeptica ed è quindi consigliato come “regolatore delle funzioni intestinali” per ricomporre una normale flora batterica in tutti i casi di dismicrobismo dovuti a: diarrea acuta o cronica, gastroenteriti, intossicazioni alimentari, cambi stagionali/alimentari/ambientali, stress da viaggio e show/training, terapia antibiotica, infezioni intestinali, disturbi dello svezzamento o geriatrici.
PRINCIPI ATTIVI:
PROBIOTICI:
Enterococcus faecium
Bacillus Subtilis
Lactobacillus Acidophilus
PREBIOTICI:
Fruttoligosaccaridi (FOS)
Mannanooligosaccaridi (MOS)
CAROTA disidratata micronizzata
VITAMINE B1, B2, B6 e PP
β-CAROTENE
CARATTERISTICHE
PROBIOTICI
Il termine “probiotico” significa “per la vita”, in contrapposizione ad “antibiotico”, che significa “contro la vita” (microbica). La definizione di Fuller (1993) secondo cui ” probiotico è un additivo alimentare che contiene microrganismi e che ha un effetto benefico sul consumatore, animale o uomo, migliorandone l’equilibrio microbico intestinale”.
Nel tratto intestinale è presente un numero notevole di microrganismi di vario tipo che formano un complesso ecosistema dove coesistono batteri utili e batteri potenzialmente patogeni. TOTO probio carrot è stato sviluppato per creare un additivo alimentare in grado di mantenere questo equilibrio a favore dei batteri utili, ponendo particolare attenzione alla scelta di un pool di probiotici di elevate caratteristiche biologiche.
Efficacia/Meccanismo d’azione:
elevata resistenza all’acidità del tratto gastroenterico;
produzione di una vasta gamma di acidi organici (lattico, acetico, formico) che inibiscono la proliferazione di E.Coli e altri patogeni intestinali (Salmonella, Shigella);
produzione di fattori antimicrobici come batteriocine, acidofilina, lacolina, nisina etc.;
stimolazione e potenziamento del sistema immunitario;
neutralizzazione di enterotossine e riduzione del livello di amine tossiche che causano diarree, tossicosi e irritazioni dell’intestino;
adesione alla mucosa e colonizzazione con meccanismo di esclusione competitiva;
ripristino della flora microbica in seguito a trattamenti antibiotici o problemi intestinali.
PREBIOTICI
Fruttooligosaccaridi (FOS): sono zuccheri formati da una o più molecole di fruttosio con una molecola di saccarosio, presenti naturalmente in molti vegetali quali asparagi, cipolle, banane, riso. Si possono definire bioregolatori naturali delle funzioni intestinali in quanto svolgono una benefica azione sullo sviluppo della flora batterica favorevole (bifidobatteri e lattobacilli) fornendole l’energia per crescere e inibendo l’azione dei batteri dannosi. Riproducono l’effetto “fibra” migliorando il transito intestinale in caso di costipazioni e adsorbendo l’eccesso di liquido in caso di diarree.
Mannanooligosaccaridi (MOS): sono zuccheri composti da glucosio e mannosio, provenienti dalla parete dei lieviti. Appartengono alla categoria delle fibre non fermentescibili e, come i FOS, hanno una azione benefica contro i batteri del lume intestinale.
CAROTA disidratata micronizzata: esercita una notevole azione adsorbente antidispeptica agendo in perfetta sinergia con i FOS ed i MOS, unitamente alla presenza di vitamine del gruppo B e del beta-carotene, potente antiossidante capace di intrappolare i radicali liberi proteggendo in tal modo le membrane cellulari dalla distruzione.