Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIZOLFO D’ANTIMONIO
GIORGINI DR. MARTINO
Si tratta di una antica preparazione che richiede molto tempo. Va preparato,
prima di tutto l’aceto radicale, che richiede lunghe lavorazioni. Sulla polvere
finissima di stibina purificata (trisolfuro di antimonio), si versa l’aceto
radicale e si lascia finchè si tinge di rosso intenso. Si ripete con altro aceto
finchè non si tinge più. Dalle tinture riunite viene ritirato l’aceto e il
residuo lavato più volte con acqua distillata per togliere tutto l’acre
dell’aceto. Questo estratto, di colore rosso sangue, viene sciolto in alcool
concentrato per essere proposto al consumo. Con la parola “zolfo” gli antichi
non intendevono quello comune, ma un “principio” della natura. Non si tratta di
una dissoluzione, ma di una estrazione minerale. Contagocce incluso nella
confezione.
Ingredienti
Alcool etilico (alcovis), estratto acetico lavato di stibina (trisolfuro di
antimonio).
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 5-7 gocce diluite in acqua o in un bicchierino di
vino liquoroso (passito, malvasia, marsala, porto), una o due volte al giorno in
qualunque momento.
Avvertenze
Attenzione perchè infiammabile. Tenere il prodotto lontano da fiamme o sigarette
ed evitare il contatto con gli occhi.
Conservazione
Conservare al riparo da fonti di calore.
Formato
10 ml.
Cod. HPSP2481