Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl Brunello di Montalcino Montosoli prende il nome dall’omonima collina nei pressi di Montalcino, dove sono stati impiantati i vigneti di Sangiovese che danno vita a questo straordinario vino. Le uve che provengono da questo terreno calcareo e marnoso, dopo aver raggiunto il perfetto sviluppo, subiscono una fermentazione ed una maturazione per quattro anni, la metà dei quali in botti di rovere di Slavonia. Dopodiché il vino invecchia per circa quattro mesi in barriques ed altrettanti in cantina. Il Brunello di Montalcino Montosoli ha conquistato notevoli riconoscimenti, il più importante dei quali è stato quello concessogli da Wine Spectator, che lo ha eletto come “il secondo vigneto più rappresentativo dell’enologia italiana”. Prodotto per la prima volta nel 1975, presenta aromi fruttati e seducenti ed un gusto avvolgente ed equilibrato, all’altezza del prestigio e della fama conquistatasi. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso. Il naso sente: aroma complesso caratterizzato da sentori fruttati di amarena, mora e lampone e floreali di viola, esaltati da note di vaniglia e liquirizia. La bocca dice: gusto corposo, delicato, ben strutturato ed equilibrato, che dona al palato un finale appagante e persistente. Abbinamenti gastronomici Ottimo come vino da meditazione, si abbina elegantemente a carni rosse, arrosti e selvaggina.