Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl susseguirsi delle stagioni dell’annata 2012 ha avuto intervalli regolari ed equilibrati fino alla primavera, poi l’estate ha presentato inizialmente temperature molto calde che hanno consentito la giusta maturazione delle uve e verso la fine, cali di temperature e forti escursioni termiche che hanno fatto in modo di sviluppare nell’uva freschezza ed intensità negli aromi. Nelle ultime settimane di Settembre fino alla prima di Ottobre le giornate asciutte e miti hanno permesso la vendemmia, con una precisa selezione delle uve sia in vigna che in cantina. Successivamente alla diraspatura e ad una pigiatura soffice, gli uvaggi di Sangiovese hanno subito fermentazione e macerazione per circa 3 settimane; dopodiché i mosti ottenuti sono stati introdotti in botti di legno di rovere. La maturazione e l’affinamento che sono seguiti, si sono protratti per il tempo necessario indicato nelle norme del Disciplinare per la produzione di Brunello di Montalcino. Pian delle Vigne è un vino rosso intenso nel colore e nella trama aromatica, che esprime note fruttate e floreali miste a sentori speziati e balsamici che caratterizzano di freschezza questo Brunello. Appena in bocca ha un assaggio morbido e setoso che perdura notevolmente al palato e si conclude con estrema piacevolezza. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino brillante con venature granate. Il naso sente: aroma intenso, fresco ed inebriante di frutta matura come lampone, ciliegia e prugna, avvolti da sentori speziati e balsamici. La bocca dice: sapore vellutato, fresco, raffinato, ben strutturato e dotato di un’ottima persistenza. Abbinamenti gastronomici Squisito se abbinato a prime portate al sugo di carne, formaggi stagionati, carni rosse arrosto o grigliate e selvaggina.