Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDalle viti di Moscato, che trovano la loro dimora ideale sulle colline nella zona di Orvieto, dove le tradizioni vitivinicole hanno radici secolari, nasce questo vino dolce, le cui uve vengono raccolte solo dopo che hanno raggiunto il giusto grado di appassimento. Verso la fine di Settembre, quando nelle uve si è concentrata la giusta carica zuccherina data dal calore del sole settembrino e gli aromi si sono intensificati grazie alle temperature fresche della sera, allora si può procedere con la vendemmia. In seguito alla vinificazione e all’affinamento in bottiglia, ne scaturisce un vino dal colore ambrato e brillante, che emana sentori floreali e di frutta mista di ampia aromaticità. In bocca il gusto fruttato misto a sentori mandorlati, lo rendono dolce, fine ed elegante con una lunga persistenza. E’ un vino che si accompagna bene con molti dolci da forno e con la pasticceria secca ma risulta anche un gran vino da meditazione. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo ambrato lucente. Il naso sente: bouquet carezzevole di fiori, frutta tropicale, pesca ed albicocca. La bocca dice: gusto fruttato ed elegante di albicocca, agrumi, confettura e mandorla. Abbinamenti gastronomici Squisito in abbinamento a crostate alla frutta, pasticceria secca e dessert da forno o con mandorle e noci.