Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIVendemmia manuale nel mese di Settembre. Le uve di Sangiovese, vinificate in purezza con metodo di fermentazione tradizionale ed invecchiate per quattro anni in botti di rovere, danno vita ad un vino di colore brillante con sfumature granate. La tessitura aromatica che esprime è intensa e raffinata senza contrasti, decisamente limpida e piacevole. La fragranza espressa al naso si riconosce al palato nell’attacco deciso, appagante ed armonico, con un’importante struttura che lascia in bocca un gusto gradevole e persistente. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino brillante. Il naso sente: profumo elegante e deciso di viola, tabacco e cioccolato, unito a sentori di sottobosco e vaniglia. La bocca dice: gusto che riflette i sentori olfattivi, creando sensazioni appaganti ed equilibrate. Abbinamenti gastronomici Ottimo l’abbinamento tradizionale con carni rosse, arrosti, selvaggina e formaggi di media stagionatura.