Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACINella località di Castelnuovo Berardenga, nello scenografico panorama toscano delle colline senesi, in un Borgo medievale Castell’in Villa, da cui prende il nome questo vino tipico del Chianti, la cantina della tenuta ha sede in un’antica torre di pietra, dove nascono pregiati e nobili vini toscani, in cui l’autenticità e la tipicità della storia vinicola Toscana, resiste alle forzature e alle frenesie dei tempi moderni. Qui resiste una filosofia di stile tradizionale e schietto. Ed è in questo tipico scenario toscano che il Sangiovese trova i terreni di vocazione su cui cresce e matura, dove viene selezionato e raccolto con cura. Subisce una fermentazione in vasche d’acciaio e poi riposa in botti di rovere per un periodo che va dai 24 ai 36 mesi prima dell’imbottigliamento. Sosta in cantina e riposa in vetro per 12 mesi prima di raccontarci la sua storia, che esprime attraverso un colore profondo e intenso, una trama aromatica tipica del Sangiovese, con sentori fruttati misti a eleganti note speziate ed un sorso strutturato e morbido, con tannini equilibrati ed una fresca acidità che dona vivacità al palato. Questa riserva ha tutte le potenzialità per un buono e lungo invecchiamento. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso. Il naso sente: aroma raffinato, schietto ed invitante. La bocca dice: assaggio ricco e succoso, con sentori di frutta matura e spezie. Abbinamenti gastronomici Compagno ideale di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.