Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDom Perignon occupa un posto di assoluto prestigio nel mondo dello Champagne. È un omaggio ancora vivo ed intenso che si rinnova costantemente per onorare il suo padre inventore Dom Pierre Perignon, padre di tutti gli Champagne. La Maison si occupa di produrre vini di alta qualità e di grandi numeri ma, riguardo al Dom Perignon, la ricerca costante per trovare la qualità assoluta, fondata su anni di esperienza nella produzione di Champagne, non si arresta. Lo Champagne più famoso al mondo, il Dom Perignon è la straordinaria esaltazione dell’assemblaggio e della vinificazione dello Chardonnay e del Pinot Noir che attraverso la Maison si reinventa continuamente in una sorprendente ed unica armonia. Il Dom Perignon si distingue anche nel suo involucro: una bottiglia con un’etichetta che raffigura uno scudo a tre guglie, riconosciuto anche dai non appassionati e divenuto sinonimo di eleganza e sfarzo. La cantina Dom Perignon ha un unico obiettivo, che è quello di proporre Champagne eccellenti che hanno origine da uvaggi raccolti in un unico anno di vendemmia, così da offrire tutte le qualità gusto-olfattive di un intero ciclo produttivo delle viti. Il Dom Perignon necessita di assoluto riposo e silenzio per almeno sette anni, così da arrivare a raggiungere la massima espressione della complessità aromatica ed il carattere minerale esclusivo che solo Dom Perignon possiede. Note di degustazione Gli occhi vedono: color oro scuro. Il naso sente: profumo speziato e minerale che va dal pepe bianco alla canfora, quindi frutta candita, mandorla caramellata e pane tostato. La bocca dice: sapore impetuoso con grande acidità e lunga e incisiva mineralità. Abbinamenti gastronomici Ottimo con piatti di pesce, con risotto ai funghi porcini o per accompagnare del Parmigiano Reggiano con almeno 30 mesi di stagionatura.