Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACILacryma Christi del Vesuvio Bianco viene prodotto dalle uve di Coda di Volpe vinificate in purezza. Questi vitigni sono impiantati nell’area del Vesuviano, in un terreno ricco di minerali e ben drenato con un’esposizione a Sud-Est. La raccolta manuale delle uve avviene nella prima metà di Ottobre. Di conseguenza viene effettuata la vinificazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata e l’affinamento in bottiglia per almeno un mese. La ricchezza mineraria dei suoli su cui crescono le viti, contribuisce in maniera straordinaria a conferire a questo vino bianco la struttura equilibrata e la giusta vivacità minerale, di cui il Lacryma Christi di Mastroberardino è dotato. L’origine del nome Lacryma Christi, si ispira alla leggenda che narra il pianto e le lacrime versate da Dio sulla terra campana, in seguito al ritrovamento del Golfo di Napoli, un lembo di cielo sottratto a Lucifero. Così da quelle lacrime nacque la vite omonima. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo paglierino. Il naso sente: profumo di frutti maturi, pesca gialla, pera, aroma tipico di liquirizia e sentori minerali. La bocca dice: sapore equilibrato con sentori di frutta fusi con note minerali. Abbinamenti gastronomici Ottimo con insalate di mare, primi piatti a base di pesce e crostacei, calamari alla griglia, polipi e pesci bianchi al forno.