Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACINel Comune di Santo Stefano Belbo, su un territorio collinare con forte pendenza e ricco di calcare, sorgono i vigneti da cui ha origine il Moncucco di Fontanafredda. La tipicità dei vigneti e le loro eccellenti caratteristiche, si esprimono in modo netto e deciso fin dal primo sorso. Nel calice, appare affascinante con il suo colore luminoso e i suoi preziosi riflessi dorati. Al naso è sorprendentemente profumato, dotato di un variegato e intenso bouquet aromatico. In bocca il gusto ricco e corposo appaga il degustatore che rimane ammaliato dal carezzevole e fresco sorso che persiste al palato in maniera avvincente. Tra i vini dolci italiani, resta tra i più conosciuti e apprezzati. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo paglierino con sfumature dorate. Il naso sente: profumo ammaliante di pera matura, pesca bianca, miele, fiori di robinia, tiglio e d’arancio, salvia e limone. La bocca dice: assaggio corposo, fresco vivo e molto persistente. Abbinamenti gastronomici Perfetto da sorseggiare in solitudine o in abbinamento a vari dolci, da quelli semplici a quelli più elaborati.