Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDa uve di Nerello Mascalese, unite ad una piccola parte di Nerello Cappuccio, coltivate con metodo ad alberello come vuole la tradizione locale, ha origine questo rosso, vinificato attraverso fermentazione alcolica a temperatura controllata e malolattica, a cui segue una maturazione in legno francese di circa 10 mesi e 1 mese di affinamento in acciaio, prima dell’imbottigliamento. Ne deriva un vino che si distingue per il suo carattere deciso fin da giovane, con grande capacità di acquisire eccellenti sfumature gusto-olfattive, se lasciato evolvere per un po’ di anni. La sua struttura elegante e di grande versatilità, gli consentono di essere accostato a molteplici prelibatezze della arte gastronomica italiana. E’ un vino con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Decisamente da provare, se solo si pensa che la precedente annata (il 2016) ha ricevuto un punteggio di 95/100 da Wine Spectator. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino scarico con venature mogano. Il naso sente: aroma schietto e vivace di frutta matura e spezie. La bocca dice: assaggio corposo, rotondo ed armonico. Abbinamenti gastronomici Compagno perfetto di formaggi stagionati e piatti a base di carne.