Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACII vitigni dell’Etna si espandono sulle rughe del vulcano, nel territorio del comune di Castiglione di Sicilia, creando un paesaggio di straordinaria bellezza. Sul terreno franco sabbioso, di matrice vulcanica, con elevata capacità drenante, si estendono i due vigneti Catarratto e Carricante, il cui nome deriva probabilmente dall’abbondanza di frutto che questa pianta produce. L’Etna Bianco rivela al palato l’esatto valore olfattivo del Carricante e la struttura più complessa del Catarratto. Le uve vengono raccolte a metà Ottobre e l’affinamento avviene per tre mesi sulle fecce nobili o “sur lie” in serbatoi di acciaio inox con agitazione giornaliera. Anche questo vino che racchiude in sé tutta la solarità della Sicilia più autentica e genuina rispecchia perfettamente la filosofia di Firriato: produrre vini con una forte identità territoriale. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il naso sente: profumo vivace con toni floreali gialli di mimosa e ginestra, e fruttati di pesca e pera matura. La bocca dice: sapore ricco di freschezza e morbidezza. Abbinamenti gastronomici Ottimo con piatti di mare, in particolare caciucco e cozze gratinate, carni bianche salsate, affumicati e sformati di verdure.