Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIIl Carbonaione di Poggio Scalette nel cuore del Chianti, nasce dopo anni di studi e sperimentazioni dalla volontà di Vittorio Fiore che crea un’ accoppiata vincente tra le storiche vigne di Ruffoli e il Sangiovese di Lamole. La prima etichetta risale al 1992 e prende il nome dal singolo vigneto su cui maturano le uve che vengono raccolte intorno alla prima quindicina di Ottobre. In seguito alla vendemmia le uve subiscono una fermentazione alcolica di 12 giorni in vasche d’acciaio, dopodiché affinano per 14 mesi in tonneaux e in seguito all’imbottigliamento, il vino matura in bottiglia per circa sei mesi. Al momento dell’assaggio, il vino nel calice, dimostra tutta la sua ricchezza e la sua generosità esprimendosi con un colore roso vivo intenso. Al naso esprime un bouquet aromatico ampio e variegato di frutti di bosco, misti a sentori di cuoio, caffè e petali di rosa. Con un sorso, rivela tutta la sua corposità, data da una sostenuta trama tannica e da un’elegante sapidità in grado di persistere gradevolmente al palato. E’ il vino adatto con cui onorare un invito a cena, in cui la carne rossa sarà la pietanza protagonista, certi di conquistare ognuno dei commensali. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso. Il naso sente: aroma ricco e piacevole di viola, lavanda, ciliegia, lampone e mora, intrecciato a sentori speziati di chiodi di garofano e tabacco. La bocca dice: assaggio succoso, fine, ben bilanciato e persistente. Abbinamenti gastronomici Vino rosso perfetto da abbinare a primi piatti con sugo di carne, selvaggina, carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.