Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACILe Sabbie dell’Etna Rosso nasce nel comune di Castiglione di Sicilia, alle falde dell’Etna, in un terreno di matrice vulcanica, prevalentemente sabbioso, con elevata capacità drenante. Questo vino viene prodotto dai vitigni autoctoni Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese, diffuso grazie a Carlo V, re di Spagna dal 1516. Le uve vengono raccolte manualmente a fine Ottobre e l’affinamento avviene per sei mesi in barriques di rovere e per due mesi in bottiglia. Dopo i vari processi di lavorazione si ottiene un rosso che esprime tutto il terroir e la sua eccezionalità. Un vino di gran classe e personalità, in pieno stile Firriato. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rubino brillante con tracce violacee. Il naso sente: profumo elegante ed intenso con note di mirtilli, prugna in confettura, ciliegia nera, liquirizia, pepe e violetta appassita. La bocca dice: gusto armonioso e raffinato con tannini soavi e finale piacevole e persistente. Abbinamenti gastronomici Ideale con piatti a base di carne alla griglia, arrosto, selvaggina e formaggi di media stagionatura.