Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIUna scommessa ben riuscita quella di Sergio Zenato, al tempo in cui negli anni ’60 ha puntato sul Trebbiano di Lugana, quando in pochi ci credevano. Le uve di Trebbiano di Lugana con cui viene prodotto il San Benedetto, vengono raccolte tradizionalmente nel periodo tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre, nei vigneti situati nelle zone di Peschiera e Desenzano, a Sud del Lago di Garda. Segue la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Le uve di Trebbiano vinificate in purezza, danno origine ad un vino dalla forte personalità, che conquista il palato di chi lo degusta per la struttura ricca di complessità aromatiche, per la freschezza e l’intensa persistenza, che avvolgono il palato del degustatore. Il Lugana San Benedetto di casa Zenato accompagna felicemente stuzzichini e piatti freddi all’ora dell’aperitivo e trova una favorevole unione con pietanze a base di pesce di lago. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il naso sente: profumo delicato e gradevole con sentori floreali e fruttati. La bocca dice: gusto fresco ed appagante, con grande morbidezza. Abbinamenti gastronomici Ottimo come aperitivo, con gli antipasti, il pesce e tutti i piatti freddi.