Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACISono la calma, la pazienza, la competenza e la precisione, nel riconoscere i momenti davvero singolari per la sua produzione, i punti di forza di questo Champagne, dove il tempo che scorre non è più d’intralcio, bensì un favorevole vantaggio per la sua creazione, così da divenire il massimo protagonista di un’annata in cui la natura generosa e benevola riesce a dare il meglio di sé. Regis Camus lo Chef de Cave, con la sua maestria riesce a mettere in luce il carattere distintivo e la longevità senza fine dello Champagne Rare. La sua creazione è un tributo riservato a Maria Antonietta allo spirito rivoluzionario che caratterizzava la donna, oggi divenuto lo spirito contro la semplificazione delle annate che caratterizza questo nobile Champagne. Il Millesime 2002, rientra nei classici canoni dello Champagne della Maison, in cui la freschezza e gli aromi speziati, la mineralità e i profumi orientali, si combinano perfettamente insieme. E’ eccentrico ed estroverso nella sue veste ricca di spuma effervescente. E’ incredibilmente complesso e variegato nei profumi e al palato rivela note succose ed un retrogusto di frutti canditi che terminano in un assaggio piacevolmente persistente. Uno Champagne opulento e di rara bellezza, quanto la raffinata bottiglia che lo racchiude. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo citrino brillante con bollicine carezzevoli. Il naso sente: aroma ampio e sbalorditivo, dove gli iniziali sentori floreali di caprifoglio, iris e gelsomino, lasciano il posto a note di frutta esotica e spezie dolci con pepe bianco, zenzero, tè e cumino. La bocca dice: sapore croccante, persistente e speziato. Abbinamenti gastronomici Squisito Champagne da sorseggiare in abbinamento a piatti a base di pesce, in particolare a pietanze raffinate come caviale, capesante e foie gras.