Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACILe uve di Corvina, Rondinella e Corvinone appassite e precedentemente utilizzate per la produzione dell’Amarone, dopo la fermentazione di circa 9 giorni, subiscono un “ripasso” ed una seconda fermentazione per circa 13 giorni, che arricchisce la struttura e la complessità di questo vino che trascorre poi 15 mesi di maturazione in botti di rovere di Slavonia e 6 mesi di affinamento in bottiglia. Al momento della degustazione ha colore rubino intenso e aromi fruttati che emergono vigorosamente al naso. La trama tannica è morbida e setosa con evidenti note di ciliegia che dominano su lievi percezioni di vaniglia. Il gusto del Ripasso risulta fresco e di gradevole persistenza. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino intenso. Il naso sente: aroma ampio e seducente di pepe nero e uva passita. La bocca dice: gusto corposo, spiccato e persistente con sentori di spezie e ciliegie mature. Abbinamenti gastronomici Squisito da sorseggiare con formaggi e carni, sia bianche che rosse.