Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIOttenuto dal 100% di uve Sangiovese come il Brunello, anche il Rosso di Montalcino interpreta in maniera fedele il territorio da cui ha origine. È prodotto con la varietà Sangiovese Grosso che cresce nei vigneti intorno all’azienda di Argiano, dove l’unione dei diversi fattori permette di anno in anno la produzione di vini ad alto spessore qualitativo. Argiano gode di una posizione invidiabile tra mare e montagna e di un microclima favorevole alla crescita ed alla maturazione ottimale delle uve. A vendemmia ultimata, le uve vengono vinificate in acciaio a contatto con le bucce, per poi subire una seconda fermentazione in barriques di rovere francese e di Slavonia, fino all’imbottigliamento nell’autunno successivo. Al momento della degustazione, questo rosso, risulterà di un colore profondo, di un’intensa vivacità e di un’alta concentrazione di profumi. In bocca sarà fresco, fruttato e ricco di morbidezza, in grado di affascinare piacevolmente il palato. Un vino che si presta bene ad accompagnare la tavola imbandita di carni, bruschette, formaggi e primi piatti di ogni genere. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso rubino concentrato. Il naso sente: profumo inebriante, piacevole e vellutato. La bocca dice: sapore corposo, raffinato ed equilibrato con sentori di frutti rossi, viola, mentolo e terrosi. Abbinamenti gastronomici Squisito se accompagnato da prime portate, carni rosse, vitello, bruschette e formaggi.