Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACICapacità, perseveranza, tradizione, spirito di sacrificio, gusto ed entusiasmo, sono le caratteristiche tutte al femminile, che rappresentano la Cantina Mora & Memo. Tino è il bianco che ha origine dal Vermentino di Sardegna e il suo nome, come quello degli altri vini prodotti dalla Cantina Mora & Memo, è un diminutivo del vitigno utilizzato per produrlo. Viene coltivato su vigne che si trovano in posizione collinare, su terreni argilloso- calcarei, da cui le uve hanno modo di acquisire mineralità e grande ricchezza aromatica. Dopo la raccolta, il mosto lasciato sulle bucce per un breve periodo, ha la possibilità di accrescere maggiore aromaticità. Poi la fermentazione controllata in acciaio con lieviti selezionati consente al vino di preservare la sua freschezza. Tino di conseguenza, viene trasferito in vasche di acciaio per alcuni mesi al fine di completare la maturazione e proseguire poi l’affinamento in bottiglia. Appena nel bicchiere, col suo colore paglierino e lievi sfumature che virano al verde, Tino invita gradevolmente ad essere degustato. La sua freschezza fruttata si esprime da subito nell’aroma, in cui spiccano vivaci sentori floreali ed erbacei. La freschezza e la sapidità che lo caratterizzano, si riflette anche nel gusto vivace, corposo e di buona persistenza. Anche Tino è un bianco versatile capace di accompagnate svariate pietanze: dalle zuppe ai piatti a base di pesce. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore giallo paglierino lucente con venature verdognole. Il naso sente: aroma intenso di fiori, rosmarino, timo e salvia. La bocca dice: gusto corposo, rotondo, ben bilanciato e persistente. Abbinamenti gastronomici Squisito da degustare con minestre e tutte le pietanze a base di pesce, in particolare con salse delicate.