Inserisci i tuoi prodotti su minorprezzo.info e se hai campagne Google shopping scopri come ridurre fino al -20% il costo per click!
CONTATTACIDai migliori vigneti situati nei comuni di Castiglione Falletto, La Morra e Serralunga d’Alba, tra la fine di Settembre e la prima quindicina di Ottobre, vengono raccolte le uve la cui rigorosa selezione, sia in vigna che in cantina, permette di procedere alla vinificazione dei migliori grappoli. Dopo la diraspatura, le uve trascorrono il tempo della macerazione sui lieviti indigeni per circa 15 giorni e la fermentazione malolattica fino alla primavera. Il vino viene poi trasferito prima in acciaio e dopo in legno per l’affinamento di circa 24 mesi. Dopo l’imbottigliamento, affina in vetro per circa 12 mesi, prima della commercializzazione. Al momento della degustazione, il rosso granato brillante sarà il colore caratterizzante questo Barolo dal profumo inconfondibile, intenso, persistente e molto piacevole. Il sapore asciutto, morbido e vellutato scaturisce dall’ottima trama tannica che ne completa la struttura. Una struttura in grado di renderlo molto adatto ad invecchiare per un lungo periodo. Note di degustazione Gli occhi vedono: colore rosso granato lucente con lievi riflessi aranciati. Il naso sente: aroma inebriante e seducente di frutti di bosco, spezie dolci, liquirizia e fieno. La bocca dice: gusto delicato, armonico e di ottima persistenza e struttura. Abbinamenti gastronomici Perfetto in abbinamento a formaggi e piatti a base di carne e selvaggina.